di Angelina Sessa – I. I. S. S. “G. B. Vico” (Nocera Inferiore – SA)

Il giornale è una forma di comunicazione tra le più importanti della nostra società e, anche se meno potente della radio e della televisione, poiché necessita di un’utenza che abbia un certo livello di alfabetizzazione e una maggiore disponibilità di tempo, contribuisce a elevare il livello culturale e il senso civico degli individui e dei popoli, offrendo loro strumenti che consentono l’acquisizione e il miglioramento delle abilità linguistiche e la formazione di un giudizio critico.

Gli alunni coinvolti in questa iniziativa sono stati invitati a a leggere un quotidiano in ogni sua parte, a esaminare più testate, mettendole a confronto e ad inserire in un blog di classe dedicato gli articoli di cronaca (nera, rosa, locale, giudiziaria, ecc.) più interessanti perché sono gli articoli più semplici, hanno un linguaggio accessibile a tutti e non presuppongono conoscenze particolari.

Poiché l’obiettivo di questa iniziativa è stato di suscitare nei ragazzi l’interesse per la lettura dei giornali, il giornale – blog di classe è stato diffuso in tutto l’Istituto scolastico di appartenenza attraverso i canali mediatici disponibili.

Il progetto ha richiesto la suddivisione degli alunni in 3 gruppi, ciascuno dedicandosi a una delle seguenti sezioni: cronaca nera, cronaca rosa, cronaca sportiva. La ricerca sul web degli articoli più accattivanti si è svolta nel Laboratorio di informatica della Scuola.

Proseguimento del progetto: il progetto proseguirà durante la lezione curriculare di Italiano, Modulo COMUNICAZIONE E SCRITTURA, e il link del progetto sarà diffuso dentro e fuori l’Istituto mediante il blog della Scuola e le app telematiche.

Il sito web dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore “G. B. Vico”: www.istitutoistruzionesuperioregbvico.edu.it.

Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: sessangela@yahoo.it.