di Paola Cama –  I. C. “M. Macrì” – Scuola secondaria di 1° grado (Bianco – RC)

Il progetto è stato realizzato con una viva partecipazione degli alunni, sia nelle giornate di lettura e interpretazione effettuate nell’Aula Magna della scuola, sia nella fase conclusiva sulla riva del nostro bellissimo mare Ionio in Calabria.  Il mare Ionio è stato spesso teatro di triste vicende legate al problema dell’immigrazione. Bisogna ricordare che la Calabria è stata terra di arte, colonizzata dai Greci, culla della cultura Classica.

La nostra scuola si mette in gioco come agenzia educativa coinvolgendo gli alunni sui problemi più urgenti della globalità e solidarietà. Il percorso didattico-educativo sulla solidarietà ha come fulcro centrale l’avvio alla conoscenza dei diritti umani. Si inserisce nell’ambito dell’educazione alla pace e alla cittadinanza e nasce dalla consapevolezza che la complessità della realtà sociale e culturale in cui la scuola opera impone una lettura ancora più umana del mondo contemporaneo. Il nostro progetto fornisce l’occasione di promuovere una vera cultura dell’aiuto e della pace che non può limitarsi all’insegnamento di valori e principi ma deve essere orientata all’azione concreta. Gli alunni hanno lavorato insieme ai docenti attraverso la lettura di poesie sul tema del razzismo, solidarietà, amicizia, sono stati affrontati i temi dell’immigrazione e dei diritti dei bambini. Nella fase conclusiva gli alunni sono andati sulla spiaggia del mare, hanno messo nell’acqua una barchetta di carta, simbolo della precarietà dei viaggi clandestini degli immigrati in Italia, infine hanno letto delle poesie dedicate ai bambini morti nel mare per l’egoismo umano. La manifestazione è stata bellissima e ha stimolato gli alunni a riflettere sull’importanza della pace nel mondo.

Proseguimento del progetto: gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado insieme agli alunni della scuola Primaria hanno lavorato sul il testo poetico attraverso la lettura e l’interpretazione di poesie in rima di Gianni Rodari  e poesie di vari autori sul tema della Solidarietà.cIl lavoro è stato avviato nei locali dell’Istituto comprensivo e concluso sulla spiaggia del mare.

Il sito web dell’Istituto Comprensivo “M. Macrì”: www.istitutocomprensivobianco.edu.it.

Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: paolacama@libero.it.

foto1

foto2

foto3

foto4