di Luca Napoleone – I. C. S. “C. Colombo” (Cagliari)
Il libro
Roald Dahl, Il GGG, Salani, Milano 1987 (prima edizione)
Un accenno di trama
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto da un mantello nero. È l’ora delle ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la porta nel paese dei giganti. Come la mangeranno, cruda bollita o fritta?
Per fortuna il GGG è vegetariano e mangia solo cetrionzoli. Non come i suoi terribili fratelli, l'”INGHIOTTICICCIA VIVA” o il “CIUCCIA BUDELLA”, che ogni notte “s’inghiozzano di popolli” (cioè gli esseri umani). Per fermarli Sofia e il suo gigante amico inventano uno straordinario piano, in cui è coinvolta persino la regina di Inghilterra!
Cosa ne penso
Il libro mi è sembrato, dopo aver visto anche il film, molto carino e divertente. Lo avevo letto quando ero più piccolo e mi era piaciuto, tanto che l’ho riletto ora in seconda media. Roald Dahl è uno scrittore bravissimo a raccontare storie, perché riesce sempre a conquistare il lettore con i sui racconti pieni di divertimento e di fantasia. Mi diverto sempre un sacco a leggere i suoi libri e, quelli che ho già letto, li ho poi riletti almeno 3 volte!
Perché a me non piace leggere, ma i libri di Roald Dahl mi fanno sempre ridere e immaginarmi tutte le scene nei minimi dettagli!
Una frase da citare
“E stanotte me ne andrò in Norvegia, e sai il perché? Perché con questa cacca di m***a di caldo io ho voglia di cose fresche, e il popollo nord ha poca gente, ma freschissima!!”
“Tu orribile!”
“E tu un insulto alla razza dei giganti!”
Affinità elettive
Le streghe, romanzo di Roald Dahl.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo Statale “C. Colombo”: www.comprensivocolombo-ca.edu.it.
Vuoi inviarci la tua recensione? Compila questo modulo.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca