di Manuela Labate – I. C. “Catanoso – De Gasperi” (Reggio Calabria)

Durante la giornata dedicata alla lettura aperta a alunni, genitori e docenti presso l’Auditorium dell’I. C. “Catanoso – De Gasperi”, gli studenti delle classi terze hanno riflettuto e fatto riflettere sulla più importante crisi ambientale che l’uomo sia stato chiamato a fronteggiare. Quale responsabilità hanno gli adulti e quale ruolo possono giocare le nuove generazioni in un processo che sembra irreversibile? Le musiche sono state curate dagli allievi dell’Istituto. Le attività si sono incrociate con gli altri due filoni tematici di Libriamoci 2019, per un totale di sei iniziative, curate dagli alunni della scuola primaria e delle altre classi della scuola secondaria di primo grado.

Il progetto ha previsto la lettura in classe di tre lunghi passi dal libro di J. Safran Foer Possiamo salvare il mondo, prima di cena e la lettura in italiano e in spagnolo di tre passi da L. Sepulveda, La storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Durante i laboratori del pomeriggio del 15 novembre gli studenti delle classi terze hanno presentato un PPT basandosi sui dati scientifici sulla crisi climatica divulgati dal testo di Foer, e costruito un quiz su Kahoot da somministrare agli studenti delle classi prime e seconde.

Durante il successivo incontro in Auditorium la lettura ad alta voce è stata affidata ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria, ma è stata Rosalia Salvatore, la lettrice volontaria abbinata alla nostra iniziativa dalla Segreteria organizzativa ad aprire l’evento.

Proseguimento del progetto: In seguito alle suggestioni nate dalla lettura dei testi, saranno proposti una serie di articoli sul blog di Istituto.

Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Catanoso – De Gasperi”: www.iccatanosodegasperi.edu.it.

Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: labatemanuela79@gmail.com.

CatDeg_Libriamoci_1

CatDeg_Libriamoci_2

CatDeg_Libriamoci_3

CatDeg_Libriamoci_4