di Rosa Anna Peluso – I. C. “S. Quasimodo” (Agrigento)
Tutte le 12 classi della scuola secondaria di I grado dell’I. C. “S. Quasimodo” di Agrigento hanno partecipato all’iniziativa proposta scegliendo di approfondire la figura di Gianni Rodari: poeta, giornalista, scrittore per l’Infanzia. Attraverso la lettura di alcune filastrocche, poesie o favole interessanti, i ragazzi hanno “giocato” con le parole dando vita a tantissime altre storie immaginarie e fantastiche. Qualche classe ha sviluppato anche gli altri due temi “Noi salveremo il pianeta” e “Una finestra sul mondo”, per sensibilizzare i nostri ragazzi non solo alla salvaguardia e custodia del pianeta Terra ma soprattutto alla necessità di una libera e corretta informazione attraverso la carta stampata e online per conoscere, comprendere e agire.
Il progetto, guidato dalle docenti di Lettere dell’Istituto, ha visto coinvolte tutte le classi della scuola secondaria di I grado. Ogni docente ha scelto di trattare uno dei filoni narrativi o tutti e tre con iniziative, attività, riflessioni e momenti anche ludici grazie alla creatività e fantasia individuali.
L’obiettivo del progetto “Il mondo nascosto tra le pagine di un libro… emozioni, suoni, parole!!!” mirava proprio a far nascere una lunga e discreta amicizia tra i nostri ragazzi e il ” libro”, oggetto sconosciuto e non molto apprezzato, per poter assaporare il suono delle parole e vivere le emozioni. Speriamo di aver seminato germi di amore e cura per i libri, nostri compagni di viaggio.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo”: www.icquasimodoagrigento.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca