di Francesca Valentini – Istituto Omnicomprensivo “Salvatorelli – Moneta” – Liceo Scientifico (Marsciano – PG)
Aderendo alla VI edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (11/16 novembre 2019), la classe 4^B del Liceo Scientifico ha dedicato quasi un’intera mattinata alla lettura di testi (opere di narrativa, poesie, articoli di giornale, saggi, etc.) aventi come filo conduttore la tematica ambientale. Abbiamo infatti accolto il suggerimento degli organizzatori di Libriamoci scegliendo il tema “Noi salveremo il pianeta”, sul ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici.
È stato un momento di condivisione non solo delle letture, ma anche di riflessioni sulle tematiche ambientali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto che la classe sta svolgendo sul tema dell’ecologia.
Le letture scelte sono:
- Italo Calvino, Il barone rampante
- Italo Calvino, La nuvola di smog
- Selma Lagerlof, La saga di Gosta Berling
- Papa Francesco, Enciclica Laudato si’
- Anton Cechov, Zio Vanja
- Michiel Roscam Abbing, Atlante mondiale della zuppa di plastica
- Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi
- Giorgio caproni, Versicoli quasi ecologici
- Adriano Celentano, Il ragazzo della via Gluck
- Michael Jackson, Earth song
- articoli di giornale, anche on-line
Il sito web dell’Istituto Omnicomprensivo “Salvatorelli – Moneta”: salvatorellimoneta.edu.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: francvalentini@tiscali.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!