di Donatella Cichetti – Scuola secondaria di 1° grado di Controguerra (Teramo)
Nell’ambito del progetto Libriamoci, gli alunni hanno realizzato un libro con le loro riflessioni sulla lettura in generale; la tematica scelta tra quelle proposte è stata quella ambientale, che collimava con la progettazione di istituto dell’anno in corso. I testi letti sono stati: La nostra casa è in fiamme e Ragazzi e ragazze che vogliono salvare il pianeta. Il lettore volontario è stato individuato nella persona del Prof. Ottaviano Taddei, che ha letto dei brani scelti dai due testi.
I ragazzi hanno affrontato prima individualmente la lettura dei testi, poi si sono divisi in due gruppi, ognuno dei quali ha approfondito la tematica trattata da uno dei due testi e poi si sono confrontati con la guida dell’insegnante in classe. Sono emerse riflessioni e proposte importanti sulla tematica ambientale, che è oggetto di una programmazione più ampia dell’Istituto. All’interno di questa programmazione hanno già effettuato una giornata dedicata all’ecologia, con varie attività didattica e l’installazione di una compostiera nel cortile della scuola da parte dell’Amministrazione comunale, e una visita al centro di raccolta della zona.
Proseguimento del progetto: durante l’anno scolastico sono previste altre iniziative da portare avanti, quali a esempio: progetto giornalismo, che tratterà ancora la tematica ambientale, e l’alimentazione della compostiera installata dall’amministrazione comunale.
Partner del progetto: Comune di Controguerra, Poliservice.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo di Corropoli – Colonnella – Controguerra: iccorropoli.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca