di Paola Risimini, Donatella Scocuzza – I. C. “G. Marconi” – Scuola secondaria di 1° grado (Bernalda – MT)
Il progetto lettura si è articolato in due fasi. La prima fase ha visto la lettura nella classe 2^A del libro scelto, Il gabbiano Jonathan Livingston di R. Bach. Durante la lettura, a cui hanno partecipato lettori d’eccezione come il nostro sindaco o un’attrice che ha interpretato, dato il suo ruolo, alcune pagine del testo, i ragazzi hanno avuto modo di riflettere su alcune grosse tematiche quali la libertà di pensiero, l’amore, la tenacia per raggiungere degli obiettivi e tanto altro ancora.
Durante questi momenti i ragazzi, tutti, si sono espressi senza vergogna, avendo come punto di riferimento il nostro Jonathan, che già dalle prime pagine è risultato un modello. Interessante è stato l’incontro con il primo cittadino, a cui i ragazzi hanno rivolto delle domande. Il confronto è stato costruttivo e sicuramente ha lasciato il segno nelle loro piccole menti.
La seconda fase si è svolta in palestra, dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di muoversi liberamente, come Jonathan nel volo; liberamente hanno scelto di danzare, di giocare da soli o con un compagno, liberi di mostrare il loro volto o indossare una maschera. Il tutto sotto le note di un mare calmo o in tempesta. Chissà perché, la maggior parte di loro ha voluto indossare la maschera e muoversi con il sottofondo del mare in tempesta.
Alla fine abbiamo lavorato molto su alcune delle frasi che a loro sono rimaste più impresse, ma soprattutto su questa: “Spezzate le catene che imprigionano il pensiero e anche il vostro corpo sarà libero”.
È stata una bellissima attività sia per i ragazzi che per noi adulti. Entrambi abbiamo tratto dei benefici, sia durante la lettura che nella fase delle riflessioni che hanno portato ad approfondire pensieri e sensazioni. Grazie a “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” che ci ha dato questa bella opportunità. Oggi i ragazzi hanno tanto bisogno di queste iniziative di lettura e di fermarsi a riflettere sui diversi temi che inevitabilmente emergono, come l’amicizia, la diversità, la determinazione e la reazione alle avversità della vita.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “G. Marconi”: www.icbernalda.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca