di Tommasina Barillà, Teresa Sestito – I. C. “G. Sabatini” (Borgia – CZ)
Il progetto, svolto a classi aperte dalle classi prime della scuola secondaria di 1° grado dell’I. C. “G. Sabatini”, ha previsto la lettura degli articoli della Costituzione italiana relativi alla libertà.
Gli alunni, dopo aver letto gli articoli della Costituzione italiana, hanno discusso sul concetto di libertà, sull’importanza di tale diritto, ma anche sui limiti che a esso devono essere posti. Hanno quindi prodotto svariati cartelloni sull’argomento. La manifestazione finale è stata svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Borgia, in presenza della Sindaca e dell’assessore alla cultura. Qui si è proceduto con una lettura degli articoli a opera dei ragazzi e dei genitori intervenuti. Gli alunni, guidati dal docente di musica, hanno infine intonato la canzone Viva la libertà di Jovanotti.
Partner del progetto: Comune di Borgia.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “G. Sabatini”: www.icsabatiniborgia.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca