di Giuditta Squillace – I. C. “Padre Gemelli” – Scuola primaria “Margherita di Savoia” (Torino)
L’attività è durata due giorni, siamo andati nella biblioteca della scuola e abbiamo letto il racconto di Frankenstein in inglese. Abbiamo individuato i personaggi della storia, utilizzato le immagini e mimato alcune azioni per facilitare la comprensione. I bambini, grazie a questa lettura, hanno realizzato che Frankenstein è il nome di uno scienziato che ha dato vita alla sua creatura e non di un mostro verde.
Visto l’avvicinarsi della festa di Halloween abbiamo deciso di creare un piccolo manufatto con le sembianze della creatura del dott. Frankenstein: una scatolina porta caramelle, che i bambini hanno chiamato “Creature’s Box” oppure “Monster’s Box”, un biscotto decorato con la pasta di zucchero raffigurante il volto della creatura “Monster’s Cookie”.
L’attività si è conclusa con una ricerca sull’autrice di Frankenstein: Mary Shelley, svolta da una bambina della classe.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Padre Gemelli”: www.padregemelli.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca