DESCRIZIONE
Il progetto ha l'obiettivo di guidare gli alunni a riflettere sulla condizione drammatica nella quale vivono i giovani nati nei paesi in guerra e sulla situazione degli immigrati la cui vita è sospesa tra sofferenza e speranza. Riflettere sulla vita di Alì, il protagonista del libro preso in esame ,ha significato per gli studenti, comprendere che un sogno nonostante le difficoltà può diventare realtà e che il proprio futuro ,occorre costruirlo con onestà e fatica. Conoscere la vita di Alì, inoltre ,ha voluto dire per gli alunni, capire quanto sono stati fortunati ad essere nati in un paese libero e democratico in cui i loro diritti vengono rispettati, poiché non in tutte le parti del mondo ciò avviene. Il progetto si è sviluppato attraverso varie fasi .In classe ,guidati dai docenti, gli alunni si sono dedicati alla lettura di alcune pagine del libro 'Stanotte guardiamo le stelle '.In seguito, attraverso il dialogo libero e guidato, hanno espresso le loro opinioni e si sono confrontati sulle tematiche prese in esame .Infine ,a conclusione del percorso didattico e formativo, hanno riprodotto attraverso dei disegni, finalizzati a creare un libro illustrato, l'argomento dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, sottolineando la necessità che questi non vengono negati ma assolutamente rispettati in ogni angolo della Terra.