DESCRIZIONE
Attività 1: 'Le pagine di noi'
Una maratona tra alunni in cui la lettura, espressiva e teatralizzata, diventa il vaso di Pandora di tutte le emozioni.
I ragazzi esplorano il sè e l'altro da sè, la riflessione fluisce libera in un confronto continuo in cui il libro diventa specchio e metafora di vita.
I pensieri trovano conclusione in una produzione grafica Web che restituisce con immediatezza il palpito della narrazione.
Attività 2: 'Cuore d'inchiostro'
Gli alunni sono impegnati nella lettura ad alta voce, ripresi con sistemi di registrazione, del libro 'Abilmente' dell'autrice Maria Rosaria Ricci.
Il testo tratta, in modo leggero ma non superficiale, la disabilità in tutte le sue sfaccettature. Attraverso il racconto della protagonista i ragazzi sono coinvolti dalla tenacia di una ragazza il cui destino sarebbe dovuto essere segnato. Il libro, a tratti ironico, trasporta il lettore in un mondo spesso sconosciuto o rappresentato dal punto di vista della diversità. Gli alunni faranno rivivere il libro attraverso una rappresentazione teatrale sketch delle parti più significative del testo.
LIBRI SCELTI
Testo 1: Austen J. "Orgoglio e pregiudizio", 1813
Testo 2: Cristiano Cavina, "Inutile tentare imprigionare sogni", Marcos y Marcos, 2013
Testo 3: Aidan Chambers, "ombre sulla sabbia",BUR, 2021
Testo 4: Jennifer Donnely, "La strada nell'ombra", Mondadori 2016
Testo 5: Alice Walker, "Il colore viola", SUR 2019
Testo 6: Pina Varriale, "Ragazzi di camorra", Piemme 2007
Testo 7: Maria Rosaria Ricci, "Abilmente", Il Laboratorio 2017