Di Virginia Mariani – IC “A. Manzoni”, Mottola (TA)
Parole chiave: Sostenibilità, STEAM, Gioco, Montessori
Progettato durante la SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) e realizzato, comprensivo di regolamento dettagliato, nei mesi successivi, la classe IIB della Secondaria ha fatto dono alla classe IIIA della Primaria di un gioco montessoriano. Realizzato con il recupero degli stecchi di gelato e scatole di scarto, è stato apprezzatissimo dai bambini e dalle bambine che da subito hanno giocato in modo appassionato e sempre più creativo: addirittura hanno comunicato a noi insegnanti di aver deciso di trascorrere il tempo di pausa tra la mensa e la ripresa delle lezioni pomeridiane giocando nelle modalità da noi mostrate, ma anche in altri modi pensati da loro.
Inoltre, per valorizzare le competenze STEAM, nell’ambito delle iniziative per Libriamoci, sono state lette alcune pagine di un libro dedicato alla figura e all’opera di Maria Montessori, “Donne Straordinarie – n.3 – Maria Montessori, La maestra che insegnava con il gioco”, di cui la classe classe ha poi proseguito e approfondito la lettura.
Link al video relativo alla proposta:
Partner del progetto: Sistema Studio
Mail dell’organizzatore del progetto: virginia.mariani@scuola.istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca
- Sulle ali dei libri