DESCRIZIONE
Il progetto prevede un laboratorio di lettura.
L'obiettivo è indagare sul tema gentilezza e sull'importanza di essa, rilevando le conoscenze spontanee sulle paroline gentili, costruire competenze sociali e civiche, facendo leva sulla qualità della relazione con l'altro e con il mondo che ci circonda, facilitare alla comunicazione tra pari e approfondire la conoscenza reciproca tra gli alunni e, infine, di educare all'ascolto.
Il laboratorio ha avuto inizio con l'intervento educativo-didattico di tipo laboratoriale basato sulla lettura a voce alta di un lettore volontario del libro 'Il seme della gentilezza', successivamente è stato proposto un piccolo brainstorming sul significato e l'importanza delle paroline magiche, sfruttando anche più canali comunicativi, mediante giochi, illustrazioni e l'uso di emoticons, ovvero riproduzioni delle principali espressioni facciali umane che esprimono un'emozione usando combinazioni di caratteri per aggiungere componenti extra-verbali alla comunicazione scritta. Il laboratorio si conclude con la realizzazione di un 'Gentilometro', un misuratore di gentilezza.