DESCRIZIONE
“Leggere. Che Meraviglia!”
Non c’è nulla di più bello che leggere ai bambini ad alta voce un racconto per farlo diventare vivo, quasi reale come se i personaggi fossero con noi.
Gli insegnanti delle classi I^A,B,C,D,E, 2^B 2^C, 2^E,2^F 3^A, 3^E, 3^F, 4^A, 4^B, 4^C,4^E, 4^D, 4^F, 5^A, 5^B, 5^C, 5^D e 5^F della la Scuola Primaria “V.Chizzolini” dell’I.C. Villaggio Prenestino di Roma accettano la sfida gioiosa dei tre filoni proposti per l’ottava edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, e nelle giornate dal 15 al 20 novembre promuoveranno nelle loro classi diverse iniziative di lettura ad alta voce.
Di seguito i titoli dei testi:
“A Caccia dell’Orso”, “L’uomo che piantava alberi”, “Favole di Esopo”, “Fiabe della Buonanotte”, “Lettera a una Bambina”, “Lettera a un Bambino”, “Le più belle storie dei Miti Greci”, “Fiabe per Occhi e Bocca”, “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, “Leo”, “Bellosguardo”, “La bambina che parlava ai libri”, “Penso Parlo Posto”, “ Il Mago dei Numeri”, “La Fabbrica di Cioccolato”…
Le attività
1 Lettura Indovina chi viene giorno
2 Lettura Ad alta voce
3 Testi ed elaborati iconografici
LIBRI SCELTI
“A Caccia dell’Orso”,
“L’uomo che piantava alberi”,
“Favole di Esopo”,
“Fiabe della Buonanotte”,
“Lettera a una Bambina”,
“Lettera a un Bambino”,
“Le più belle storie dei Miti Greci”,
“Fiabe per Occhi e Bocca”,
“Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”,
“Leo”,
“Bellosguardo”,
“La bambina che parlava ai libri”,
“Penso Parlo Posto”,
“ Il Mago dei Numeri”,
“La Fabbrica di Cioccolato"