DESCRIZIONE
1) Attraverso la lettura del romanzo di formazione di Niccolò Ammaniti 'Io e Te', ci proponiamo di affrontare alcuni dei problemi più frequenti negli adolescenti come, la solitudine, il rapporto genitori-figli, la tossicodipendenza e le difficoltà relazionali ed affettive. La lettura di questo romanzo, inoltre, sarà una utile guida alla comprensione
degli elementi fondamentali del testo narrativo, quali 'il punto di vista', la coppia 'spazio-tempo', il 'narratore', e i 'diversi 'personaggi'.
L'attività si concluderà con un gioco a quiz , con varie domande incentrate sul romanzo, per scatenare la competizione tra squadre di classi parallele.
2) La seconda attività prevede la lettura del romanzo 'Orgoglio e Pregiudizio' di Jane Austin, romanzo molto coinvolgente, grazie al quale si affronteranno quelle che sono le tematiche tipiche del romanzo dell'800, tra cui, il ruolo della donna, messa spesso ai margini della società, il matrimonio visto nell'ottica qualitativa, perchè all'epoca le unioni erano dettate dal bisogno di autoaffermazione e sicurezza economica, piuttosto che da reali sentimenti: i rapporti tra due sessi, sempre molto conflittuali e molto complessi. Lo scopo della lettura di questo romanzo è quello di mettere a confronto le convenzioni sociali dell'epoca con quelle tutt'oggi persistenti.