“Leggere i libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato”( Wislawa Szymborska)
I bambini della sezione G assisteranno alla lettura offerta da gran parte dei loro genitori (da remoto, modalità asincrona), tramite la registrazione di un video nel quale ognuno di loro legge ad alta voce un pezzetto della storia : A caccia dell’Orso. Questo albo illustrato , di Michael Rosen -Helen Oxenbury è un classico della
letteratura per bambini ,che usa suoni e frasi ripetute che immancabilmente coinvolgono i piccoli ascoltatori facendo leva sull’immaginazione e sulle emozioni
che inevitabilmente si accendono. I genitori hanno, in questa occasione, voluto replicare il successo della stessa esperienza svolta lo scorso anno , che ha permesso loro di riuscire ad “entrare” a scuola per vivere un momento davvero fantastico con i loro bambini .
OBIETTIVI:
Aprire la scuola alle nostre famiglie, anche se in maniera virtuale
Favorire il ruolo, degli adulti significativi ,come mediatori di lettura
Giocare con le parole
Arricchire il lessico
Esercitare la pronuncia di fonemi attraverso l’uso di suoni onomatopeici
Vivere emozioni e denominarle , riconoscendole in se stessi e negli altri
Scoprire che i libri si possono trasformare in fantastici giochi
Conoscere e visitare in maniera fantastica vari ambienti naturali
Mimare con movimenti del corpo le azioni dei personaggi accompagnandoli con suoni della voce .
LIBRI SCELTI
A caccia dell’Orso , di Michael Rosen -Helen Oxenbury
ORDINE SCOLASTICO
Scuola dell'infanzia
FASCE DI ETA'
3-4 anni 4-5 anni
FILONE TEMATICO
I.C 'Daniela Mauro'
U. Foscolo
4
20042
Lombardia
Milano
Pessano con Bornago
Teresa Radesca
Giuseppina Rizzo
LETTORI
1 MARTINA TAGLIABUE,LUCIA TURYK ,FEDERICA LAURIA,MARINA GABRIELE,ARIANA SORODOC,VALENTINA STABILE ,CAMILLA LUSARDI,FEDERICA DE STEFANI,JEANINA LOPEZ,ELENA GHEZZI,EVA PETRELLA ,ANDA RAVITA,GIUSEPPINA FORLONE ,ALINA CLAPON ,VALERIA DI CESARE
Letture in musica UNIQUE CODE: 2021-01426 N. ATTIVITA': 2 LINK
Lettura musicata all'aperto di un albo illustrato. Un genitore della classe quinta, individuato come lettore volontario, verrà accolto nel giardino della scuola e leggerà per i bambini delle classi 5B e 3B. La lettura sarà arricchita e accompagnata dal sottofondo musicale realizzato da un artista, genitore della classe quinta. Durante la lettura i bambini avranno a disposizione il loro taccuino personale, in cui annoteranno impressioni, connesioni e domande, utilizzando lo schema d Y, strumento a loro noto. Al termine della lettura musicata i bambini esprimeranno le loro considerazioni e dialogheranno con i volontari intervenuti, rispetto all'esperienza vissuta. Il percorso proseguirà in classe con attività mirate ad approfondire il tema della sostenibilità, rispetto per l'ambiente e biodiversità.
LIBRI SCELTI
Che cos'è un fiume? ,Monika Vaicenaviciené
ORDINE SCOLASTICO
Scuola primaria
FASCE DI ETA'
7-8 anni 9-10 anni
FILONE TEMATICO
Scuola Primaria Rodari-Carpi
VIA CUNEO 44
44
41012
Emilia Romagna
Modena
Carpi
SIMONA REGGIANI
LETTORI
1 Rossella Zanasi
Il vento magico delle parole UNIQUE CODE: 2021-01457 N. ATTIVITA': 0 LINK
Gli alunni leggeranno autonomamente diverse parti di un libro: a ciascuno sarà assegnata una parte. Dopo la lettura ad alta voce in classe, seguirà un dibattito che inizierà dalla spiegazione da parte del lettore al resto della classe, di quanto letto. La spiegazione del testo sarà libera e nelle modalità espressive che l'alunno riterrà più opportune: grafiche o di role playing.
LIBRI SCELTI
L. Di Francia " Re pepe e il vento magico"
G. Rodari " Favole al telefono"
M. G. Maltese "Storie di mare, di ninfe e di pirati"
ORDINE SCOLASTICO
Istituto Comprensivo (infanzia + primaria + secondaria di primo grado)
Gli studenti dei nostri Licei (Classico, Linguistico, Musicale e Scientifico) rivolgeranno a Federica Introna, docente del nostro Istituto e nota autrice di romanzi storici, le loro curiosità sul mondo della scrittura e della lettura. Nel corso dell'evento Federica Introna leggerà dei passi tratti dai suoi libri preferiti e alcuni studenti leggeranno alcuni estratti dai suoi ultimi romanzi, 'La regina guerriera' e ''La congiura'. Le letture saranno accompagnate da brani musicali eseguiti dai nostri studenti del Liceo Musicale. A causa delle restrizioni sanitarie l'incontro si svolgerà davanti ad un gruppo limitato di studenti, ma sarà condiviso on line tramite piattaforma Cisco Webex in videoconferenza con tutte le classi dell'Istituto. Sarà un evento festoso che permetterà ai nostri studenti di conoscere da vicino chi vive di lettura e di scrittura e di percepire quanto i romanzi letti, ed anche scritti, aiutino a vivere meglio.
LIBRI SCELTI
"La regina guerriera" di Federica Introna
"La congiura" di Federica Introna
"Le memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar
"Pompei" di Robert Harris
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
13-14 anni 14-15 anni 15-16 anni 16-17 anni 17-18 anni 18-19 anni
FILONE TEMATICO
Convitto 'D. Cirillo'
Cirillo
33
70126
Puglia
Bari
Bari
Monica Lasorella
LETTORI
1
Volo con la fantasia UNIQUE CODE: 2021-01526 N. ATTIVITA': 1 LINK