DESCRIZIONE
Nei mesi di Novembre e Dicembre sono programmati due incontri con autrici del territorio che saranno preceduti dalla lettura delle loro opere durante una serie di appuntamenti pomeridiani in biblioteca.
Gli incontri sono diretti agli studenti del biennio. Le opere proposte sono:
- Il profumo della vita, della professoressa Silvano Barillaro.
Questo libro racconta le vicissitudini affrontate da tre profughi: Malika una giovane afgana, Shama una donna matura che nasce e vive nel Darfur e Geo un giovane iraniano. Una storia drammatica di persone comuni che sperimentano nei loro paesi l'amore proibito, la violenza gratuita, la morte voluta. Si incontrano su un barcone di profughi e di disperati alla deriva nel Mediterraneo, solidarizzano istintivamente, aiutano gli altri perché conoscono il dolore e, come in una moviola, vedono lentamente scorrere il loro passato.
- Matilde Serao: a’ Signora, della professoressa e giornalista Nadia Verdile.
La monografia è incentrata su Matilde Serao, la sua vita, la sua infaticabile intelligenza, il suo impegno pubblico. Cronista, lucida e verace, narratrice di talento, anticipatrice di mode e linguaggi, ha raccontato con la sua penna donne, uomini e vicende di un'epoca, la politica, la giustizia, il costume, acquerellando con tratto inconfondibile, la società dei suoi tempi, per tanti versi ancora quella dei nostri.
Gli studenti avranno modo di leggere ad alta voce i libri proposti attraverso percorsi ragionati e graduali. Al termine degli incontri avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con le due autrici sugli aspetti che hanno maggiormente colpito la loro sensibilità.