DESCRIZIONE
Siamo partiti dalla lettura di fiabe popolari, materia prima di diverse operazioni fantastiche. Abbiamo, quindi, giocato a 'sbagliare le storie', a mescolarle, ad introdurre personaggi, situazioni e/o elementi nuovi ed improbabili: abbiamo inventato storie a ricalco ed immaginato finali diversi. Ci siamo poi concentrati sulla lettura analitica della fiaba ' Il Pifferaio magico', con una attenta operazione di smontaggio e ricostruzione del finale in modo diverso. Ne abbiamo fatto una lettura interpretativa in chiave
moderna cercando elementi, temi, situazioni riconducibili alla nostra attualità, concentrandoci su valori come l'onestà, il rispetto, il diritto di scelta e quindi la libertà. Ne
abbiamo fatto un copione teatrale, in cui sono stati inseriti ad 'insalata' (Rodari), la fiaba 'L'uccellino schiavo', parti narrate e parti dialogate, battute comiche, canzoni a
tema, momenti di riflessione, in cui ciascun alunno è protagonista, lettore, autore, attore. Ne faremo uno spettacolo dal titolo 'Il Pifferaio Magico e la Libertà' che presto
andrà in scena.