I testi sono stati scelti dagli insegnanti tra i libri più adatti a essere letti ad alta voce.
Sono tutti albi illustrati per attirare i bambini con i disegni e i colori delle illustrazioni. Alcuni sono libri divertenti, altri emozionanti, altri ancora per riflettere, ma tutti hanno
uno scopo in comune far immergere i bambini in storie che lasciano il segno. Ogni insegnate ha scelto due tipi di libri, uno destinato ai bambini più piccoli, l’altro per i ragazzi più grandi. In entrambi i casi la lettura richiede un tempo massimo di 15 minuti. Gli insegnanti inoltre scelgono di usare i locali dell’oratorio per avere più spazio a disposizione in modo da favorire gli spostamenti dei bambini in un viaggio itinerante all’ascolto di storie.
LIBRI SCELTI
I fantastici libri volanti di M. Morris Lesmore
Supergatta e la banda dei bulli
Cornabicorna
Il muro
Molto non è poco
Sulla collina
La felicità ha le ali
The mixed up chameleon
Anche i lupi cattivi vogliono essere amati
La scuola dell'Infanzia di Carife partecipa all'iniziativa Libriamoci 2019 insieme alla scuola Secondaria, inserendosi nel progetto di Istituto 'Una scuola grande come il mondo'.
Mercoledì 13 novembre:
- Gli alunni della scuola Secondaria incontrano i piccoli della scuola dell'Infanzia per condividere la lettura ad alta voce di storie e filastrocche di Gianni Rodari. I bimbi
salutano poi i compagni più grandi invitandoli a fare un girotondo sulle note di 'Ci vuole un fiore'.
Venerdì 15 novembre:
- Il teatrino dei piccoli si anima con un'allegra staffetta di letture sul tema dell'ambiente tra i colori e i disegni delle copertine di Gianni Rodari.
ORDINE SCOLASTICO
Scuola dell'infanzia
FASCE DI ETA'
3-4 anni 4-5 anni 5-6 anni 10-11 anni 11-12 anni 12-13 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
Istituto Comprensivo 'B.Croce'
-
-
83040
Campania
Avellino
Carife
Maria Rosaria Di Simone
LETTORI
Leggere non sopporta l'IMPERATIVO (G. Rodari) UNIQUE CODE: 2019-04162 LINK
LETTURE ANIMATE E DRAMMATIZZATE DI GIANNI RODARI DA DOCENTI E ALUNNI PER INVITARE I BAMBINI AD UNA LETTURA DIVERTENTE E CURIOSA CHE SI APPROPRI DELLA MASSIMA DI RODARI 'LEGGERE NON SOPPORTA L'IMPERATIVO'
LIBRI SCELTI
LA GRAMMATICA DELLA FANTASIA
FAVOLE AL TELEFONO
FILASTROCCHE IN CIELO IN TERRA
LE AVVENTURE DI CIPOLLINO
ORDINE SCOLASTICO
Istituto Comprensivo
FASCE DI ETA'
4-5 anni 5-6 anni 6-7 anni 7-8 anni 8-9 anni 9-10 anni 10-11 anni 11-12 anni 12-13 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
L' obiettivo del progetto è usare la fantasia come strumento per l’educazione linguistica (ma non solo…), consapevoli di quale valore di liberazione possa avere la parola e convinti che l’immaginazione abbia il suo posto nell'educazione dell’individuo.
Verranno proposti agli alunni alcuni modi di inventare storie e per aiutarli a inventarsi da soli le loro storie.Si realizzerà poi un libretto con
filastrocche, racconti e favole create dagli alunni partendo anche dai comuni sbagli di ortografia (capaci di trasformare “l’ago” in un “lago”),
per poi si incontrare errori diversi, come quelli dei proverbi che suggeriscono comportamenti meschini o quelli di Pier Tonto che prende alla lettera le espressioni figurate. E si conclude con storie dove gli errori sono l’ingiustizia, l’arroganza, l’ignoranza.Si cercherà di riprendere il
modello creativo di Gianni Rodari, attraverso la lettura dei suoi brani.
LIBRI SCELTI
IL LIBRO DEGLI ERRORI
E' IN ARRIVO UN TRENO CARICO DI...
FAVOLE AL TELEFONO
ORDINE SCOLASTICO
Scuola primaria
FASCE DI ETA'
8-9 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
I.C MARINA DI GIOIOSA -MAMMOLA
VIA F.LLI ROSSELLI
22
89046
Calabria
Reggio di Calabria
Marina di Gioiosa Ionica