della Redazione

È uscito da pochi giorni il nuovo numero della rivista “Liber – Libri per bambini e ragazzi”. Il numero, intitolato Guardare dentro l’abisso, è dedicato al tema del suicidio e alle storie che lo raccontano e come possa questo confronto trasformarsi per gli adolescenti in una spinta a vivere.

L’ambivalenza fra paura e desiderio di morte ritorna in tanta narrativa per ragazzi: la depressione è trattata in un gruppo consistente di storie in cui la crescita dei personaggi incontra gli scogli della costruzione del Sé, del confronto con gli altri, del distacco, della frustrazione dei desideri. Federica Mantellassi e Serena Marradi nel contributo La fuga imperfetta, indagano il tema del suicidio nella narrativa per adolescenti e young adult.
Al Festivaletteratura di Mantova dello scorso settembre tre voci diverse di scrittori hanno dato vita a un dibattito su come sia possibile confrontarsi, senza rete di protezione, con un tema universale, profondo e scomodo come la morte: Vera Salton racconta la tavola rotonda tra Jennifer Niven, Nina LaCour e Luigi Ballerini con un pubblico di ragazzi, tra reinvenzioni, fatica del vuoto e ritorno alla vita.

Per acquistare il numero, o abbonarsi: www.liberweb.it.

Indice

Adolescenti e suicidio

Antonio Piotti e Roberta Invernizzi – La metamorfosi che spinge a vivere

Il tentativo dei ragazzi, spesso portato a termine, di darsi la morte costituisce un enorme problema sociale, e non trova adeguate contromisure nel mondo sanitario e scolastico: a oggi sono ancora molte le domande fondamentali che rimangono sospese.

Federica Mantellassi e Serena Marradi – La fuga imperfetta

Il suicidio nella letteratura per ragazzi viene affrontato come fenomeno multidimensionale, tra storie che hanno in comune la paura e il fascino della morte, e l’incrocio di destini diversi.

Intervista di Federica Velonà a Jasmine Warga – Un incontro per emergere dal buco nero

Jasmine Warga ne Il mio cuore e altri buchi neri (Mondadori, 2015) esplora il tema della depressione giovanile, entrando nei pensieri di una ragazza afflitta da problemi più grandi di lei.

Intervista di Francesca Tamberlani a Matthew Quick – Leonard e l’ambivalenza del dolore

Nel romanzo Perdonami, Leonard Peacock (Salani, 2014) lo scrittore americano Matthew Quick racconta senza retorica il disagio giovanile.

Vera Salton – Raccontare la morte

Al Festivaletteratura di Mantova Nina LaCour, Jennifer Niver e Luigi Ballerini hanno dato vita a un dibattito su come sia possibile confrontarsi, senza rete di protezione, con un tema universale, profondo e scomodo.

Intervista a Melvin Burgess di Gabriela Zucchini – Scrivere del lato oscuro della vita

Melvin Burgess è autore di numerosi romanzi che hanno per protagonisti gli adolescenti e le loro emozioni: in questa intervista racconta come la narrativa possa essere utile per svelarci aspetti sconosciuti della realtà.

Antonio Piotti e Roberta Invernizzi – Tredici ragioni per vivere

La serie televisiva Th1rteen R3asons Why è stata oggetto di discussioni intorno alla possibilità di emulazione da parte degli adolescenti: quali sono le riflessioni che scaturiscono dalla visione degli episodi?

Guglielmo Maggioni – Teenage Wasteland

Dalla ribellione alla tragedia amorosa, fino al vuoto esistenziale: un contributo sui numerosi volti del suicidio adolescenziale che hanno preso forma sul grande schermo.

Lettura inclusiva

Elena Corniglia – Tutt’altro che semplice!

Aggiornamenti e novità dedicate ai lettori disabili, per un’educazione alla lettura che non rinuci al valore della complessità.

Autori: Bernard Friot

Elèonore Grassi – Mai fidarsi degli scrittori!

Lo scrittore Bernard Friot risponde a domande immaginarie con piglio molto realistico, e racconta la sua idea di scrittura, lettura e vita.

Bebè, libri e letture

Marnie Campagnaro – Munari e le cose del mondo

Tra i libri efficaci per la prima infanzia quelli di Bruno Munari hanno ancora oggi un posto speciale: lo dimostra un’esperienza di ricerca sul campo con bambini di 27-39 mesi.

Narrazioni multilineari

Luisa Salmaso – Snodi da leggere

Le funzioni esecutive del lettore possono potenziarsi attraverso albi illustrati con strutture complesse che richiedono particolare attenzione.

Comics

Marco Pellitteri – Umorismo a fumetti in Italia

L’umorismo a strisce oggi si esprime attraverso molti autori degni di nota, che dimostrano profonda sensibilità e una verve stratificata.

Poesia

Nicoletta Gramantieri – Chi ha paura della poesia?

Le esperienze di letture poetiche in Biblioteca Salaborsa evidenziano resistenze nei bambini, superabili con l’attenzione a suoni, ritmi e silenzi.

Intervista a Evelina de Signoribus e Elena Frontaloni – La poesia non prende mai in giro

Venticinque poeti contemporanei si presentano ai bambini e scrivono per loro un testo inedito: nasce così il libro Poeti in classe (Italic  Pequod, 2017), curato da Evelina De Signoribus ed Elena Frontaloni.

SpuntinidiLetture

Selene Ballerini – Super vista e super udito

La gestione salvifica di guerra, solitudine, disabilità in una rassegna di albi illustrati e romanzi.

Dossier Segnali di lettura:

Intervista a Elena Pasoli – Con le parole di Papa Francesco

I grandi temi contemporanei affrontati dal Santo Padre ricondotti a misura di bambino in una mostra promossa da Bologna Children’s Book Fair.

Marina Tonzig– Štěpán Zavřel e i messaggi di libertà

Le opere dell’artista coinvolte in progetti speciali che legano il libro a musica, teatro, danza e cinema.

Le Rubriche:

Ruba bandiera: Il gioco e l’immaginario infantile a cura di Roberto Farnè (La ludoteca diffusa)

Le comunità ludiche tradizionali, in Italia, sono attive e numerose: lo testimonia un libro che ne ripercorre storia, caratteristiche e significati.

La cattedra di Peter: le tesi originali della cattedra di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Bologna a cura di Emy Beseghi (Animale e animalità nella fiaba e nel folklore)

Significati e simbologie di un tema interessante e curioso nella tesi di Felicia Bove che indaga sullo stretto e indissolubile legame tra animale e fiaba.

La cassetta degli attrezzi: gli strumenti di lavoro per gli operatori del settore

Fernando Rotondo (Il ritorno del Capitano e le fiabe in cartolina)

Una carrellata di saggi pubblicati nel 2017 sul mondo della lettura e dei libri per bambini e ragazzi.

La copertina è di Silvia Stecher.