di Elena Spinelli, Alessandra Pascotto, Antonietta Mariniello – I. C. “S. Quasimodo” (Crispano – NA)
Le giornate della lettura ad alta voce (23/28 ottobre 2017) sono state dedicate al grande poeta italiano esponente dell’Ermetismo, Salvatore Quasimodo. In occasione del cinquantesimo anniversario della morte del poeta siciliano, l’I. C. di Crispano (NA), a lui intitolato, gli ha reso omaggio dedicando le attività didattiche alla conoscenza dei suoi scritti e del suo pensiero.
Attraverso la lettura delle poesie, gli alunni sono stati guidati a riflettere su alcuni temi salienti: l’amore per la terra siciliana, la malinconia, il ricordo dell’infanzia. Una Sicilia, la sua, che diventa mito e memoria nel momento in cui il poeta si trasferirà a Milano. La sua terra natale, è lontana, perduta come in una nebbia: gli appare come un paradiso perduto, si trasfigura nel ricordo fino a diventare un’astrazione poetica. La lettura è stata occasione per conoscere alcuni miti legati all’isola trinacria e per approfondire la tematica del viaggio, inteso non solo in senso concreto e realistico (di spostamento nello spazio e nel tempo) ma anche in senso simbolico di desiderio, di distacco, di esilio, di perdita, di allontanamento da sé e dalle cose più care.
Il video del progetto: quik.gopro.com/v/Ep0ak7AAQY.
Proseguimento e/o sviluppi del progetto: in previsione del cinquantesimo anniversario della morte del poeta siciliano Salvatore Quasimodo (giugno 2018), l’Istituto Comprensivo di Crispano (NA), a lui intitolato, per tutto l’anno scolastico 2017/2018, intende rendergli omaggio dedicando le attività didattiche alla conoscenza dei suoi scritti e del suo pensiero.
Il sito web dell’Istituto comprensivo “S. Quasimodo”: www.icsquasimodocrispano.it.
La pagina Facebook dell’Istituto: www.facebook.com/Istituto-Comprensivo-SQuasimodo-Crispano.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca