di Fortunata Cilione, Margherita Piacentini – I. C. Bovalino (Reggio Calabria)
Il progetto, che nasce all’interno di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (23/28 ottobre 2017) è articolato in tre differenti momenti: lettura del testo Nabil, l’angelo venuto dal mare; discussione di gruppo sui contenuti del libro guidata dagli insegnanti; incontro-dibattito con l’autore, prof. Giuseppe Iaconis. L’itinerario formativo fornisce una chiave di lettura diversa del fenomeno migratorio e, quindi, favorisce una valutazione più serena e obiettiva delle problematiche che lo caratterizzano.
Le sintesi giornalistiche, che non approfondiscono adeguatamente gli accadimenti socioeconomici e culturali, spesso, finiscono per rappresentare solo parzialmente, se non in maniera distorta, la realtà. Il fine ultimo dell’intervento formativo è quello di mettere in guardia rispetto ai possibili rischi derivanti dalla generalizzazione e, di conseguenza, creare le condizioni per un approccio solidale al fenomeno migratorio.
Proseguimento del progetto: al termine delle tre fasi rientranti nell’attività progettuale (lettura del testo, discussione sui contenuti e incontro-dibattito con l’autore) è stato realizzato un prodotto multimediale relativo all’ultimo momento formativo visibile sia sul sito che sul canale youtube della scuola.
Partner del progetto: Prof. Giuseppe Iaconis.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo Bovalino: www.comprensivobovalino.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca