di Mariadaniela Sfarra – I. T. S. “Aterno – Manthonè” – Percorso di Istruzione di 2° livello (Pescara)
A un brainstorming iniziale sulle questioni proposte, sulla legalità e la droga, per la ricognizione iniziale delle conoscenze pregresse degli studenti, seguirà la lettura a voce alta dei testi proposti. Sia l’attività di lettura che di ascolto saranno effettuate a rotazione, in modo da coinvolgere tutti e tutte. Sarà offerto uno spazio di tempo dedicato ad un confronto libero tra gli alunni e poi, in forma guidata, dall’insegnante. Il giorno in cui sarà presente a scuola il lettore d’eccezione, sarà lui a moderare gli interventi emersi. Il lavoro sarà corredato da un cineforum, per un più toccante approfondimento dei temi affrontati. Tra i film di spessore selezionati, si citano: I ragazzi dello zoo di Berlino, tratto dall’omonimo romanzo di Christiane F., sulla droga; Gandhi, di B. Kingsley, sulla non violenza; La nostra terra, di G. Manfredonia, sulla mafia; Gran Torino, con Clint Eastwood, sul bullismo. Il percorso si chiuderà con un’ulteriore condivisione dei contenuti emersi dalla visione dei diversi film, stimolando l’acquisizione di “buone pratiche” di vita e per la vita.
Un proseguimento del Progetto, realizzato in occasione di “Libriamoci: giornate di lettura nelle scuole”, è ipotizzato per l’anno scolastico prossimo (2017/2018), allo scopo di offrire continuità educativa al lavoro avviato che, certamente, necessiterà di richiami e attualizzazioni.
Criticità del progetto: toccare “nervi scoperti”, o aspetti emotivi delicati, di persone già di per sè fragili, ma solo con lo scopo di evidenziare loro i possibili effetti negativi e le drammaticità derivanti da abusi di sostanze o comportamenti illegali.
Un testo estremamente interessante circa il tema della droga è Zero, zero, zero, di Roberto Saviano, che verrà in parte affrontato solo se i tempi di apprendimento degli studenti lo permetteranno. La spiegazione del titolo è nell’ultima riga: “000 è la farina di migliore qualità”. L’era della cocaina, per Saviano, durerà “molto tempo. L’unica possibilità di interromperla è la legalizzazione”.
Partner del progetto: forze dell’ordine.
Il sito web dell’Istituto Tecnico Statale “Aterno – Manthonè”: www.manthone.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!