di Clementina De Donato – Istituto Comprensivo “R. Moro” (Taranto)
A scadenza mensile o in occasione di eventi, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, si sceglie una parola chiave sulla base del CV; nelle classi ognuno ricerca e legge ad alta voce un brano attinente cercando di trasmetterne non solo il significato ma anche il fascino e la passione, per condividere emozioni e scoprire il proprio modo di sentire; ci si confronta sulle diverse interpretazioni dello stesso tema e ci si avvia sempre più consapevolmente allo sviluppo di una sensibilità estetica e critica che guidi a “innamorarsi” scegliendo autonomamente le letture.
Proseguimento del progetto: Attività grafico-manipolatorie; Elaborazioni grafiche originali (story board) secondo modello dato da esporre SSI°; Lettura di testi scelti in autonomia; Recensioni; Approfondimenti; Dibattiti interclasse; Relazione/dibattito di esperti sui temi e/o gli autori più condivisi; Laboratori di scrittura creativa; Partecipazione a concorsi.
Criticità del progetto: Presenza di molti alunni non coinvolgibili per gravissime disabilità; Accavallamento temporale con altri progetti; Impossibilità per alcuni alunni di svolgere ruolo attivo per disagio socio culturale.
Partner del progetto: Presidio del libro Taranto (Libreria Dickens).
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “R. Moro”: www.primocircolotaranto.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: clementinadedonato@alice.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!