Favorire progetti continuativi, promuovere le attività che legano libri e creatività, valorizzare l’impegno di coloro che riservano alla lettura un ruolo centrale, tutto l’anno: è con questo spirito che è nato “da Libriamoci al Maggio“, la modalità di adesione a Libriamoci che permette di creare un collegamento con Il Maggio dei Libri, l’altra storica campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura.
Decidere di adottare questa modalità è semplicissimo: al momento dell’iscrizione della propria attività nella banca dati di Libriamoci basterà selezionare, tra le date a disposizione, quella riguardante le attività durante la settimana dal 17 al 22 febbraio e il pulsante “da Libriamoci al Maggio”. Una volta fatto, il progetto completo – quindi con anche le attività intermedie, e quelle realizzate nel periodo de Il Maggio dei Libri, dal 23 aprile al 31 maggio – andrà inserito nella banca dati de Il Maggio dei Libri, quando sarà attiva.
Fondamentale quindi iscrivervi prima nella banca dati di Libriamoci: vi ricordiamo che è possibile farlo entro il 28 febbraio. Le risposte a tutte le vostre domande su “da Libriamoci al Maggio” sono disponibili qui nella sezione dedicata della pagina FAQ.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Libriamoci in Italia… e nel mondo!
- Inizia oggi la settimana di Libriamoci!
- Lunedì al via Libriamoci 2025: al Senato l’evento inaugurale