di Giulia Angelone – Scuola Secondaria di Primo Grado “Angelica Balabanoff” (Roma)
Nella cornice del giardino dell’istituto “A. Balabanoff”, gli studenti e le studentesse delle classi terze hanno letto una selezione di poesie con tematiche varie (rapporto con la natura, ricerca di se stessi, amicizia, religione, ecc.) e autori differenti per epoca e provenienza geografica, ma accomunati dal prestigioso riconoscimento del Premio Nobel per la letteratura.
A partire dalla poetessa Louise Gluck, vincitrice 2020, il percorso di lettura propone testi di Kipling, Deledda, Walcott, Hesse, Camus, Szymborska e molti altri: le emozioni più profonde dell’animo, espresse con le parole dei più grandi artisti del ‘900.
Un Premio Nobel in giardino si inserisce nelle attività di educazione alla lettura che l’istituto propone agli studenti (lettura condivisa, Premio Strega Ragazze e Ragazzi, partecipazione a concorsi e iniziative letterarie.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!