di Marianna Minafra – Scuola Secondaria di Primo Grado “Cotugno – Carducci – Giovanni XXIII” (Ruvo di Puglia)

 Il progetto ha avuto come obiettivo il potenziamento e il consolidamento del piacere di leggere, educare all’ascolto e alla riflessione stimolando atteggiamenti positivi nei confronti della vita. I nove racconti del testo di Roberto Piumini Quel che finisce bene sono stati letti e illustrati, ricavandone brevi video animati dai ragazzi delle classi prime per alunne e alunni della scuola primaria.
Il progetto ha proseguito il suo iter come strumento accattivante per il Progetto Continuità con le classi quinte delle scuole Primarie del territorio nella Giornata Mondiale dei diritti del fanciullo.

E’ un inno a non mollare mai, a credere sempre nei propri sogni anche quando le condizioni sembrano non essere favorevoli perchè alla fine tutti insieme, se ci aiutiamo, ce la possiamo fare.

microsoftteams-image

“E’ la bellezza di questa raccolta di racconti per ragazzi e adulti, perché ogni vissuto, anche quando toccato dalla sofferenza, è ricco dei sogni dei bambini e in grado di diventare una storia di riscatto e di possibile felicità”
(Dalla prefazione di Samantha Cristoforetti)

 

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: m.minafra@hotmail.com