della redazione
In occasione della sesta edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” (11/16 novembre) che, tra gli altri, propone proprio un filone tematico dedicato all’ambiente e alla lotta al cambiamento climatico, proponiamo un sintetico vademecum con alcune azioni che tutti possiamo portare avanti, come singoli individui e come gruppi di persone (a scuola, al lavoro, con amici e conoscenti…), per dare un contributo alla salvaguardia del nostro pianeta.
PIANTA UN ALBERO
Gli alberi forniscono nutrimento e ossigeno, puliscono l’aria e aiutano a combattere il cambiamento climatico.
ACQUISTA INTELLIGENTE
Compra meno plastica e porta con te una borsa riutilizzabile.
SPEGNI IL COMPUTER DI NOTTE
Quando dormi disattiva il computer e gli altri apparecchi elettronici: risparmierai tu e l’ambiente!
RISPARMIA L’ACQUA
Riduci il tempo sotto la doccia – Chiudi il rubinetto quando spazzoli i denti
ACCENDI UN’IDEA BRILLANTE: LAMPADINE A LUNGA DURATA!
Le lampadine a LED (Light Emitting Diode) limitano le emissioni di gas serra e con un notevole risparmio a lungo termine… E tu spegni le luci quando esci da una stanza?
INFORMATI/INFORMA
Se conosci l’importanza delle risorse naturali puoi aiutare gli altri a comprenderne il valore!
SMALTISCI IL CELLULARE
Ogni anno vengono rottamati 130 milioni di cellulari che se gettati nelle discariche inquineranno il terreno attraverso le tossine emanate dalle batterie.
RICICLA LA CARTA
Stampa il meno possibile e da entrambi i lati – Se prendi un foglio per annotare qualcosa, usa il foglio per intero – Ricicla le carte regalo o creale da solo con giornali, mappe o riviste.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca