DESCRIZIONE
Gli alunni vengono suddivisi in piccoli gruppi (3/4 alunni per gruppo) e a ciascun gruppo viene assegnato un testo da leggere (filastrocca, favola, fiaba, poesia) afferente al tema dell'amicizia.. Gli alunni, sotto la guida dell'insegnante, si preparano a leggere i testi con la giusta velocità, intonazione ed espressività in modo da coinvolgere gli ascoltatori. Il 19 novembre, a turno, ciascun gruppo leggerà al resto della classe il proprio testo e, quando tutti i gruppi avranno terminato, ciascun alunno sarà chiamato, in forma anonima, a esprimere la propria preferenza per uno dei testi letti. I lettori del testo più votato riceveranno in dono un libro.
LIBRI SCELTI
Filastrocca dell'amicizia, G. Rodari
Un gatto nero e il bambino che lo salvò, tratto da "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", L. Sepulveda
Un leone in libertà, tratto da "Il bambino e il leone", M. Morpurgo
Amicizia, J.L.Borges
Il leone e il topo, Esopo
Damone e FInzia, W.J. Bennet
Amicizia, J. Restaino
La coccinella sfortunata, V. Starace
La storia di due amici, V. Starace
Amici da sempre, E.L. Konigsburg
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di primo grado