Books and grandparents: lettura online di fiabe classiche. I nonni leggeranno in sincrono le fiabe di Cappuccetto Rosso, Pollicino e la Bella addormentata nel bosco.
LIBRI SCELTI
Cappuccetto Rosso
La Bella addormentata nel bosco
Pollicino
In una società altamente digitalizzata spesso i più giovani reputano la lettura come qualcosa di astratto e lontano, come un mondo fatto di oggetti polverosi e inanimati. La lettura stimola la fantasia e l'immaginazione, fa vivere esperienze diverse e fa incontrare mondi lontani oltre ad essere uno strumento fondamentale per acquisire un lessico completo e forbito. Da qui la necessità fortemente sentita dall'insegnante di infondere l'amore per i libri sin dalla più tenera età. Questa necessità non poteva non sfociare in una maratone di letture per fondere la conoscenza del mondo scolastico con la migliore narrativa per gli alunni, con l'obiettivo di porre la lettura al centro dell' attività didattica quotidiana.
La classe, una terza superiore indirizzo turistico, affronterà il tema del viaggio attraverso la lettura de 'Le città invisibili' di Italo Calvino, approcciandosi alla letteratura quale gioco narrativo e combinatorio.
LIBRI SCELTI
"Le città invisibili", Italo Calvino
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
16-17 anni
FILONE TEMATICO
ISIS Sismondi Pacinotti
Via Aldo Moro
11
51017
Toscana
Pistoia
Pescia
Anna Lucarelli
LETTORI
1 Anna Lucarelli,Anna Lazzerini,Ilaria Sforzi
La zattera della bellezza UNIQUE CODE: 2021-02160 N. ATTIVITA': 8 LINK
Attraverso la lettura animata e itinerante scopriremo la Bellezza , dove la bellezza, non è perfezione, ma è stupore, scoperta, unicità, diversità, rispetto, gratitudine, libertà.
LIBRI SCELTI
I colori delle emozioni
Parole gentili
ORDINE SCOLASTICO
Istituto Comprensivo (infanzia + primaria + secondaria di primo grado)
In una società altamente digitalizzata spesso i più giovani reputano la lettura come qualcosa di astratto e lontano, come un mondo fatto di oggetti polverosi e inanimati. La lettura stimola la fantasia e l'immaginazione, fa vivere esperienze diverse e fa incontrare mondi lontani oltre ad essere uno strumento fondamentale per acquisire un lessico completo e forbito. Da qui la necessità fortemente sentita dall'insegnante di infondere l'amore per i libri sin dalla più tenera età. Questa necessità non poteva non sfociare in una maratone di letture per fondere la conoscenza del mondo scolastico con la migliore narrativa per gli alunni, con l'obiettivo di porre la lettura al centro dell' attività didattica quotidiana.