DESCRIZIONE
FINALITÀ
L’intervento è teso a promuovere la lettura di opere di narrativa italiana e conoscere gli autori dei testi e, considerate le tematiche affrontate dai testi scelti, si inserisce
nell’ottica di «promuovere l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e integrarle nella programmazione curriculare, realizzando progetti curricolari ed extracurricolari su legalità, Cittadinanza e Costituzione […]» (Cfr. Obiettivi di miglioramento regionali come da Nota Miur 12633 del 9/08/16).
FASI
La scuola promuove per due settimane la lettura di due opere letterarie di autori calabresi, un romanzo di formazione per il primo biennio e un romanzo che richiama il
“delitto d’onore” a per il secondo biennio e per l’ultimo anno. L’attività di lettura in classe in orario curriculare è seguita dai docenti. Al termine dell’attività di lettura guidata, arricchita da dibattiti o da lavori in gruppo e attività di ricerca su tematiche specifiche, sarà organizzata una giornata di lettura con 2 ore in presenza dell’autore, che si
presterà ad un momento di confronto con gli alunni. L’evento in presenza dell’autore sarà suddiviso in due momenti, uno dedicato agli alunni del primo biennio e uno
dedicato agli alunni del secondo biennio e dell’ultimo anno.
LIBRI SCELTI
Il pianto del monachello, di Alessandro Stella, Pellegrini editore, nella collana Romanzi, 2017, pp. 276 (ISBN 9788868225346), €15,00.
L’onorata vendetta, di Caterina Sorbilli, Meligrana editore, nella collana Narrativa inclusa, 2014, pp. 112 (ISBN 9788868150914), € 12,00.
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
18-19 anni