DESCRIZIONE
Noi insegnanti della quinta B primaria dell’I.C.S. “Perez-Madre Teresa di Calcutta” plesso Madre Teresa di Calcutta quest’anno partiamo dal film e dal libro “Wall-e” di
Disney per approfondire tematiche che già da tempo sono nel cullirulum sei nostri ragazzi e ci stanno a cuore quali l’ecologia e l’ambiente.
Il robot WALL-E in un lontano ma possibile ( se non poniamo un freno al problema dei cambiamenti climatici) futuro, è l’unico abitante della Terra dove a causa dei rifiuti
non c’è più vita.
Il protagonista, che all’inizio è un robot senza anima, grazie ai rifiuti da compattare che segnano l’umnbità del bene e del male, svilupperà una personalità umana.
WALL-E dalla sofferenza provata dal fatto di essere solo al mondo arriverà a coltivare una coscienza umana affettiva insieme ad E.V.E. un altro robot che conserva nella sua armatura l’unica pianta rimasta che avrebbe potuto accendere la vita sul pianeta Terra distrutto dall’uomo 700 anni prima.
Entrambi porteranno gli abitanti in esilio sulla nave Axiom a salvarsi.
Gli alunni saranno portati a riflettere sull’importanza della vita in tutte le sue forme, sul rispetto che essa deve suscitare poiché è l’unica nostra casa quindi è il bene più
prezioso che abbiamo da tutelare, amare. E salvaguardare.
Attraverso l’educazione allo sviluppo ambientale sostenibile, i nostri giovani che chiamiamo nativi-ambientali a scuola si accingeranno ad attivare processi virtuosi di nuovi
stili di vita ( basi della Green economy) e nuove azioni positive per la salvaguardia dell’ambiente già nel quotidiano di ognuno di noi ( RICICLARE-DIFFERENZIARE-
RIQUALIFICARE-TRASFORMARE).