DESCRIZIONE
La lettura dei giornali rappresenta il modo più immediato per conoscere, per informarsi, per sapere quello che succede attorno a noi. Una lettura consapevole ci permette
inoltre di decodificare la realtà che ci circonda, distinguendo la verità dalla menzogna.
Attraverso la lettura di alcuni brani di questo testo dedicato a Peppino Impastato, di alcuni articoli di giornale che lo ricordano raccontandone la storia, attraverso la visione del film “I cento passi”, emergerà prepotentemente l’importanza che hanno la libertà di espressione e di parola. La lettura, di libri o di giornali, permette di acquisire gli strumenti necessari alla decodifica di una realtà sempre più complessa e sfaccettata, di cogliere il valore autentico della parola libertà. Aprire un libro o un giornale significa spalancare una finestra sul mondo, mostrando ai ragazzi cosa significa essere liberi, diventare cittadini consapevoli, educare ed educarsi alla legalità, al rispetto, alla conoscenza delle
diversità, alla convivenza sociale.
Attraverso le pagine di libri e di giornali possiamo offrire agli alunni delle ali con cui volare liberi e consapevoli, alla scoperta del mondo.
Questa attività è finalizzata al potenziamento della lettura, alla conoscenza delle molteplici verità che ci suggeriscono i giornali, al rafforzamento della capacità di giudizio e del
senso critico, alla scoperta dei valori e degli ideali veicolati da uno dei grandi uomini della Sicilia.