DESCRIZIONE
Al Liceo G. Bruno Uesta sar l'edizione n.4 di Libriamoci , ormai un appuntamento immancabile proposto da un team di docenti e studenti che si ripropone di avvicinare
tutta la comunit della scuola (genitori inclusi ) alla lettura dei libri . Il tema scelto quest'anno, ha come punto di partenza una delle tracce proposte da Libriamoci 2019
'Salviamo la terra 'e su questo filone si sono intrecciate, in un complesso e profondo processo di ibridazione e contagio ,gli anniversari letterari che cadono quest'anno
( i 200 anni della nascita di Walt Whitman con i suoi versi 'Do I contradict myself? Very well, then I contradict myself, I am large, I contain multitudes' , i 300 anni della
nascita del novel come genere letterario, sancita dalla pubblicazione di Robinson Crusoe di Daniel Defoe: storie di naufraghi e nomadi che si spingono oltre in cerca di un
futuro migliore o semplicemente di sopravvivenza. Il naufrago Crusoe ci insegna che sopravvivere ad una naufragio o a una grande tragedia ci obbliga a riconsiderare il modo da cui veniamo e a riconoscere come uniche ed inestimabili ricchezze, quello che la terra, il mare , il cielo ci dona. I naufraghi, i sopravvissuti , quelli sommersi che non
sono stati salvati, popolano alcune delle pagine pi羅 belle della letteratura. Ai nomadi abbiamo dedicato percorsi complessi, perch癡 chi si mette in cammino pu簷 farlo per
un richiamo come sosteneva Chatwin o per necessit. E il clima e le condizioni ambientali e climatiche hanno da tempo condizionato la vita e il movimento di interi popoli. Cos穫 in tempi i cui il Mediterraneo 癡 teatro di tragedie, di salvataggi e di naufragi abbiamo voluto ricordare cosa accadde negli anni '30 negli Stati Uniti , nelle grandi
pianure della bowl of dust , dove famiglie ed intere generazioni si misero in marcia sulla mother road , Route 66 mossi non da guerre ma da povert, disperazione ed
impotenza.
Ai testi verranno abbinati filmati, musiche ed immagini, i brani verranno letti dai giovani lettori del Liceo GB e dai lettori volontari
Quest'anno all'organizzazione dell'iniziativa collaborano docenti di numerose materie :Filosofia, Scienze , Matematica e Fisica, Italiano , Francese ed Inglese e gli studenti
dalle classi seconde alle quinte che hanno accettato di leggere , analizzare e dare voce ad alcune delle pagine pi羅 belle dei testi proposti
LIBRI SCELTI
Opere varie di Giacomo Leopardi
Grass of Leaves /foglie d'erba di Walt Whitman
Grapes of Wrath /Furore di John Steinbek
I sommersi e i salvati di Primo Levi
Prepariamoci e Clima bene Comune di Luca Mercalli
Nelle Foreste siberiane di Sylvain Tesson
Tigre per sempre di Quiroga
The road /La strada di Cormac McCarthy
The Lord of Flies / il signore delle mosche di W. Golding
Umanit in rivolta di Aboubakar Soumahoro