DESCRIZIONE
Il tema selezionato per la partecipazione alla VI edizione dellIniziativa LIBRIAMOCI promossa dal MIUR e dal Ministero dei Beni e delle Attivit Culturali 癡 Noi salveremo il pianeta. Si tratta di un chiaro riferimento allattualit e al ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici. Linformazione e gli approfondimenti relativi alle tematiche del surriscaldamento globale, dellimpronta ecologica, dellecosostenibilit, della cittadinanza globale e dello sviluppo sostenibile passeranno attraverso la lettura della biografia non ufficiale di Greta Thunberg: La storia di Greta non sei troppo piccolo per fare cose grandi.
Il testo sar il riferimento per attivit laboratoriali, condotte dai docenti, di lettura ad alta voce ed espressiva in classe, quattro capitoli dei dodici in totale divisi per ciascuna sezione, da effettuare nella settimana dall11 al 16 novembre 2019. Esse saranno svincolate dalla valutazione e finalizzate allacquisizione di tecniche di lettura espressiva, lettura in pubblico, gestione della voce. Oltre al testo sulla giovane attivista, ogni insegnante, anche di materie non letterarie, potr proporre nella settimana indicata brani, estratti, articoli sul tema.
Parallelamente, il docente delle discipline artistiche indirizzer i ragazzi a tecniche di pittura con la tempera per la realizzazione di pannelli destinati alla scenografia per lallestimento a conclusione delliniziativa. Questultimo sar organizzato in Aula Magna, nella giornata conclusiva, come un Salotto di Lettura, in cui scambiare impressioni e riflessioni e al quale, oltre gli alunni delle prime coinvolte nel progetto, potranno eventualmente assistere i genitori e gli studenti delle altre classi. Levento, della durata stimata di un paio dore, sar organizzato nella seguente modalit:
- gruppi scelti di Studenti Lettori fra le tre classi si cimenteranno nellinterpretazione a voce alta di brani selezionati dal testo scelto, in modo da completarne la lettura condivisa
- gli alunni non coinvolti nella lettura, a turno, svolgeranno il ruolo di Studenti Artisti dipingendo in diretta mentre gli Studenti Lettori interpretano i testi assegnati
- tra una lettura e laltra verranno proiettati video esemplificativi su cambiamento climatico, isole di plastica, roghi dolosi, ecc
- tutti saranno sollecitati a condividere riflessioni conclusive e proposte per orientare alla sostenibilit anche il proprio comportamento scolastico: ognuno scriver il suo aashtag/proposito (sul modello #fridaysforfuture) su uno dei pannelli, lasciato appositamente vuoto e intitolato Non sei troppo piccolo per fare cose grandi
- tutti i pannelli conclusi rimarranno successivamente esposti nellatrio della scuola.