DESCRIZIONE
Volendo parlare di poesia ai bambini della mia classe, offrire loro un’idea preconfezionata non era quello che desideravo e che la migliore cosa da fare, fosse provare a farglielo scoprire da soli “cosa è la poesia”. La fiducia nei bambini mi accompagna da sempre nel mio lavoro e anche questa volta confidavo nella loro capacità di cogliere, attraverso l’attività che avrei proposto, proprio quegli elementi ineffabili, misteriosi e primitivi che fanno della poesia un linguaggio speciale e a loro molto
vicino. La poesia è quando un'emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole.
. Ciò che non rapisce non può essere poesia.
Il più sublime lavoro della poesia è dare senso e passione alle cose. Pensiero, immaginazione, sentimento: così nasce una poesia
Il mondo è sempre stimolo per la nascita della poesia, ci parla in continuazione con piccole e grandi cose. La poesia, deve nascere spontaneamente e attraverso i
sensi. Ecco come utilizzarla per esprimere le proprie emozioni e sentimenti. Le favole e le filastrocche svolgono un ruolo molto importante nella crescita del bambino e nello sviluppo di alcune capacità intellettive. Sono fondamentali da quando sono ancora nella pancia e fino ai primi anni di vita. Le filastrocche hanno origini
antichissime: la facilità di memorizzazione, grazie al ritmo e alle rime, ha fatto sì che molte di esse siano state tramandate nel corso dei decenni.. Volendo parlare di
poesia ai bambini della mia classe, offrire loro un’idea preconfezionata non era quello che desideravo e che la migliore cosa da fare, fosse provare a farglielo scoprire da soli “cosa è la poesia”.