DESCRIZIONE
L’arte di crescere un lettore è una sfida che può riservare inaspettate gratificazioni: l'arte di crescere un cittadino consapevole e attento al suo pianeta è una sfida che non può essere persa.
Leggere ad alta voce è il modo più efficace per appassionare ai libri le nuove generazioni, interessate principalmente ai social network, sviluppando in loro prima il piacere e il desiderio e poi la capacità autonoma di leggere. Leggere ad alta voce libri che raccontano tematiche prioritarie per il loro futuro, come quelle ambientali, diventa un dovere.
Il nostro progetto vuole unire queste due sfide: imparare a leggere e imparare, attraverso la lettura, a riflettere sui problemi.
'Semina un albero con Emilio' è una meravigliosa iniziativa, presente su facebook e organizzata da Emilio Bertoncini.
Avendo deciso di inserire, dall'avvio dell'anno scolastico, la tematica ambientale, questo progetto ci ha colpiti in maniera molto positiva e, tutti insieme, abbiamo pensato di prendervi parte facendolo rientrare nella nostra programmazione didattica. Prevede le seguenti fasi:
-raccogliere qualche seme di albero (ghiande, pinoli, nocciole, semi di acero, faggiole, ecc.) nel bosco, in campagna, nel proprio giardino, in quello del vicino, in un parco
pubblico, o dove si vuole:
-trasformare un contenitore che verrebbe gettato nei rifiuti in un vaso per la semina (ad esempio i vasetti di yougurt):
-riempirlo di terra e nascondervi un seme:
-dare acqua, scattare una fotografia e condividerla con un commento sulla pagina facebook dell'evento:
-continuare a tenere umida la terra nei prossimi mesi in attesa che l'albero nasca e cresca:
-realizzare così una sorta di foresta diffusa e didattica, che poi decideremo dove trapiantare:
-noi abbiamo previsto al termine della semina, la lettura del libro 'L'uomo che piantava alberi' di Jean Giono e la successiva visione del film che ne è scaturito.