Dalla lettura del racconto 'Le Streghe' di Roald Dahl, ci si sofferma a raccontare ad alta voce le caratteristiche'paurose' dei personaggi presenti nel racconto,
Si realizzano poi in piccoli gruppi, poster grafici di tali personaggi
Letture di alcune Favole al telefono in lingua spagnola e ricerca di parole presenti nel testo nelle lingue madri dei bambini delle classi coinvolte. Laboratorio
linguistico/espressivo
Classi 2^B e 5^A della scuola primaria Dante Alighieri
LIBRI SCELTI
Favole al telefono
Cuentos por telefono
ORDINE SCOLASTICO
Scuola primaria
FASCE DI ETA'
6-7 anni 7-8 anni 9-10 anni 10-11 anni
FILONE TEMATICO
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
I.C. Bolzaneto
Piazza Rissotto
2
16162
Liguria
Genova
Genova
Angela Maltoni
LETTORI
Ti racconto una favola... in peer tutoring UNIQUE CODE: 2019-02618 LINK
Alcuni bambini delle classi più alte leggeranno ai più piccoli una favola tradizionale: seguirà laboratorio artistico- creativo con la finalità di suddividere la favola scelta in
sequenze accompagnate da didascalie create dai bambini stessi in collaborazione tra loro.
LIBRI SCELTI
" Alice nel paese delle meraviglie"
ORDINE SCOLASTICO
Scuola primaria
FASCE DI ETA'
7-8 anni
FILONE TEMATICO
Nessuna
Valeria Malvasi
s. f. d'assisi
73
87064
Calabria
Cosenza
Corigliano Calabro
valeria malvasi
LETTORI
Alunni di classe III
Educare alla lettura! UNIQUE CODE: 2019-02640 LINK
L'attività di sola lettura ad alta voce si svolgerà in classe e saranno coinvolti insieme gli alunni di più classi. Si cercherà di creare un ambiente confortevole e rilassato (uso di cuscini e tappeti) allo scopo di stimolare una lettura piacevole e di intrattenimento. Questa modalità permetterà di aiutare i ragazzi a diventare lettori più consapevoli e a
comprenderne il valore intrinseco. Stimolare il piacere della lettura, infatti, contribuisce a favorire un autonomo interesse verso di essa come fonte di paragone tra sé e il
mondo.