DESCRIZIONE
Da alcuni anni, l'Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale 'V. Brancati', ubicato a Librino, quartiere periferico di Catania, realizza il progetto lettura 'E' tempo di libri a
Librino'. Obiettivo primario delle varie attivit, previste dal progetto, 癡 la promozione della lettura tra i nostri giovani alunni mediante l'incontro con autori, la
partecipazione ad iniziative come 'Io leggo perch矇' e la creazione della Biblioteca d'istituto. Durante quest'anno scolastico ci siamo iscritti per la prima volta a Libriamoci e
per tale occasione abbiamo organizzato l'incontro con la scrittrice Paola Zannoner, vincitrice del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2018 con il romanzo Lultimo faro. Ci
teniamo a precisare che, per motivi organizzativi, l'incontro si 癡 svolto il 30 Ottobre, in leggero anticipo rispetto alle giornate di Libriamoci.
Durante la pausa estiva gli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria e prime e seconde di scuola secondaria hanno letto due romanzi della Zannoner, 'Lasciatemi in pace' e 'L'ultimo faro'. Allinizio dellanno scolastico gli alunni hanno approfondito la lettura con attivit di vari ambiti disciplinari e, guidati dagli insegnanti, hanno
realizzato elaborati grafici, brevi drammatizzazioni, letture e video che hanno presentato nel corso dellincontro.
Liniziativa ha consentito agli alunni di dialogare con la scrittrice, affrontando tematiche e contenuti presenti nei romanzi che hanno creato in loro una grande immedesimazione con i coetanei, protagonisti delle storie. Lesecuzione di alcuni brani musicali da parte dellOrchestra e lesibizione del Coro di voci bianche del nostro Istituto hanno fatto da cornice a questo momento, rendendolo accattivante e coinvolgente.
Paola Zannoner 癡 intervenuta con grande maestria, raccontando aneddoti legati al mestiere dello scrittore ed esprimendo riflessioni sui contenuti dei libri. Inoltre, ha
ringraziato pi羅 volte i ragazzi per le emozioni che le hanno regalato, complimentandosi con loro per la spontaneit e la grande creativit con cui hanno letto e reinterpretato i suoi testi. Il dialogo con i giovani lettori si 癡 rivelato proficuo e interessante grazie alle curiosit e alle considerazioni espresse dai ragazzi, emozionati per l'esperienza che ha sottolineato il loro estro . Siamo molto soddisfatti dell'evento che ci ha permesso di mettere in mostra la nostra 'meglio giovent羅'e ci auguriamo che i nostri alunni
continuino a nutrire un grande amore per i libri e per la lettura cos穫 da essere sempre liberi di pensare ed interpretare.