DESCRIZIONE
Se l???intera opera di Leo Lionni, autentico poeta per la prima infanzia, meriterebbe a pieno titolo un posto d???onore nelle scuole e nelle camerette di tutto il mondo, "L???albero alfabeto" rappresenta un libro spesso trascurato e considerato ???minore???, rispetto ad altre produzioni dell???artista olandese. Il libro rappresenta infatti un???opera attualissima, perfettamente in grado di cogliere le pulsioni emotive infantili e di trasferirle in un universo lirico, al pari di quanto accade in opere pi?? note.
Inno alla pace, alla coesione e alla solidariet??, "L???albero alfabeto" ?? infatti un libro in grado di mostrare ai bambini, con semplicit??, la distinzione tra tutto ci?? che ha un reale valore, a livello ontologico, e ci?? che invece risulta fine a se stesso. Proprio in una fase della vita in cui i bambini imparano a parlare, a muoversi ???come gli adulti??? e a rendersi conto delle loro infinite potenzialit?? cognitive, "L???albero alfabeto" mostra infatti come il novero di abilit?? acquisite non vada considerato come un fine, ma come rappresenti lo strumento privilegiato per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo.
Tanto l???espressione orale, quanto l???abilit?? di pensiero e di ragionamento sono infatti funzionali alla piena espressione della dimensione emotiva ed ?? necessario che la crescita psico-fisica del bambino si accordi a una nobilt?? d???animo in grado di incanalare le rinnovate abilit?? verso un fine positivo e condiviso.
La coscienza fine a s?? stessa ?? infatti poca cosa se non riesce a relazionarsi con il prossimo e a costruire con gli altri un ambiente migliore all???interno del quale vivere in pace e realizzarsi a pieno.