DESCRIZIONE
"La scuola come gioco, piacere, divertimento. In cui non solo si impara, ma si fa quello che gli scrittori di tutti i tempi hanno fatto, si capiscono le potenze... esplosive nel linguaggio e con il linguaggio si esplorano i meandri della coscienza" con queste parole Umberto Eco descriveva la potenza delle parole lette e ascoltate. Con questo percorso si guidano gli alunni attraverso giochi con le parole, rime, filastrocche e poesie a scoprire che con le parole si comunicano anche emozioni, si osserva il mondo intorno a noi, si scelgono comportamenti positivi e resilienti, si gioca con la fantasia collaborando con i pari per creare immagini e parole di vari colori. Se le parole sono poi accompagnate da flussi di note melodiose eseguite alla pianola, si possono davvero evocare i meandri pi?? profondi della coscienza. Il progetto ?? destinato ad alunni di classi seconde della scuola primaria.