DESCRIZIONE
I bambini arrivano in prima elementare sapendo che il loro pap?? ha 38 anni e la nonna ne ha 61, che siamo nel 2022 e loro sono nati nel 2016, e che nella loro collezione hanno 134 carte dei calciatori??? e si trovano improvvisamente in un???aula in cui da settembre a giugno, per lunghi mesi, la maestra spiega uno a uno i numeri da 1 a 20, trattandoli come se ciascuno di essi fosse un universo a s?? stante, quasi come se non ci fossero legami tra loro e consequenzialit??.
Questo pu?? far credere ad alcuni alunni che si trovano davanti a qualcosa di molto complicato, che va trattato con le pinze, se c????? bisogno di un intero anno scolastico per imparare i numeri fino a 20??? Qualcun altro, invece, matura l???idea che a scuola si fanno cose inspiegabili (tacere su un sacco di numeri!) e che andare a scuola ?? scoprire ci?? che i grandi vogliono che facciano???
Il libro che verr?? utilizzato proietter?? i bambini in un mondo a loro molto piacevole: mostri buoni, ambienti bui ma simpatici, insomma, brividi di piacere continui.