DESCRIZIONE
La nostra iniziativa vuole far scoprire o ri-scoprire la biblioteca agli allievi del biennio iscritti al nostro istituto. Si vivr?? la biblioteca come luogo di lettura, ma soprattutto come luogo di incontro e confronto con gli altri, con l'intento di porre al centro della loro attenzione il testo scritto e il racconto dell'esperienza della lettura. I ragazzi infatti dovranno alla fine dell'iniziativa lasciare una carta della loro esperienza. Le carte formeranno un "mazzo di carte" della lettura.
Ogni carta verr?? compilata dal lettore, che oltre a segnalare il testo o il racconto letto, offrir?? un suo giudizio e una citazione del testo, che verr?? conservata in biblioteca e resa consultabile ai futuri lettori.
L'iniziativa si svolger?? in 3 fasi.
1. Scelta dei libri, o dei racconti da parte degli allievi guidati dagli insegnanti e dal referente della biblioteca.
2. Lettura ad alta voce e individuale a casa.
3 Lettura ad alta voce in biblioteca insieme a un'altra classe e preparazione della scheda "carta da gioco" (l'attivit?? verr?? documentata).