DESCRIZIONE
L???Istituto Comprensivo ???Regina Elena??? partecipa a un contest del progetto ???#Io leggo perch????? e ???Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole??? per l???anno scolastico 2022/2023. Il tema su cui dovranno concentrarsi le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado ?? "Leggere per costruire un mondo pi?? inclusivo".
???Io leggo... tu ascolti???.
Lettura ad alta voce di storie tratte dai testi presenti nelle biblioteche dei plessi scolastici:
- Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exup??ry
- L'amico ritrovato, di Fred Uhlman
Un bambino che legge sar?? un adulto che pensa.
(Anonimo)
Programma
A partire dal 5 novembre al giorno 13 novembre 2022, presso tutti i plessi dell???Istituto Comprensivo ???Regina Elena??? nelle classi quinte della Primaria: Don Milani, Regina Elena e M. Mascherpa; nelle classi d???Infanzia di Cinque Giornate e Don Milani e nelle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado L. Pirandello, si svolgeranno delle letture a alta voce. due alunni di ciascuna classe terza andranno nelle classi dei compagni di ogni classe seconda; due alunni di ciascuna classe seconda andranno nelle classi dei compagni di classe prima; dieci alunni, due di ogni classe prima si recheranno a piedi accompagnati dalla docente referente della biblioteca scolastica, presso le scuole primarie Regina Elena, M. Mascherpa e Don Milani, a leggere ai compagni nelle classi quinte, due alunni di ciascuna delle sei classi quinte si recheranno alla scuola dell???infanzia a leggere ai compagni pi?? piccoli.
Ma chi andr?? a leggere nelle classi terze della Secondaria? Saranno i cinque docenti di lettere delle stesse classi terze. I docenti si trasferiranno dalla propria classe terza nella classe terza del collega per una lettura ad alta voce di un brano a scelta.
Perch?? leggere ad alta voce?
1. Per creare un rapporto affettivo con il libro
2. Perch?? dare l???esempio stimola l???amore per la lettura
3. Per creare l???abitudine all???ascolto
4. Per offrire storie per crescere e conoscere
5. Semplicemente per fare un dono