DESCRIZIONE
??Chi accumula libri accumula desideri; e chi ha molti desideri ?? molto giovane, anche a ottant'anni??.
Leggere fa bene. Abbatte i pregiudizi e predispone al dialogo. Aumenta la conoscenza del mondo ma anche la conoscenza di s?? e degli altri, mantiene attive le funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacit?? critica. I libri insegnano a comprendere il mondo, ad approfondire, a riflettere, a pensare.
Le storie permettono di accedere alla sfera dei sentimenti e delle emozioni dei protagonisti. Il vocabolario emotivo diventa pi?? ampio e ci?? migliora la definizione, l???espressione e la comprensione delle emozioni proprie e altrui. L???immedesimazione nei personaggi delle storie consente di sviluppare la capacit?? di sentire l???emotivit?? dell???altro nel proprio cuore (cosa sta provando e come) ovvero l???empatia. Chi legge riesce poi a trasformare in splendide storie le proprie emozioni e a trasmettere informazioni che arrivano dritte al cuore. Ed ?? questo obiettivo che gli alunni delle classi quarte di Cappelle sul Tavo intendono realizzare: sollecitare la mente a immaginare l'impossibile.