Le alunne e gli alunni di tutte le classi del primo biennio si riuniranno nella palestra coperta dell'Istituto e si cimenteranno nella lettura animata ed espressiva di passi, da loro precedentemente scelti sotto la guida dei docenti, per sognare insieme e viaggiare, tra fantasia ed emozioni, alla scoperta di sé e degli altri. Ogni classe presenterà in modo originale e creativo il proprio Sogno. Come sottofondo musicale, una fantasia di canzoni sul tema. Saranno anche realizzati audiolibri e/o video come collage dei passi scelti.
Scuola secondaria di secondo grado
14/15
15/16
Intelleg(g)o… dunque sento
William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate;
Jorge Luis Borges, Libro di sogni;
Hermann Hesse, La cura;
Jack Kerouac, Il libro dei sogni;
Arthur Schnitzler, Doppio sogno;
Antonio Tabucchi, Sogni di sogni;
Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri;
Gianrico Carofiglio, Il silenzio dell’onda;
Nicholas Sparks, Ricordati di guardare la luna;
Maxence Fermine, La piccola mercante di sogni;
Massimo Gramellini, Fai bei sogni.