DESCRIZIONE
Letture ad alta voce e riflessioni.
Giunti alla fine del percorso nella scuola secondaria di I grado, i ragazzi sono ormai pronti a confrontarsi con un personaggio, quello di PIM de "Il sentiero dei nidi di ragno" che si ???forma??? e "trasforma" attraverso le prove e i conflitti che la storia gli mette di fronte, e con la sua visione del mondo degli adulti, fatta di ricerca di amore e diffidenza. I ragazzi di I e II media, invece, attraverso le storie di vita di uomini e donne che con le loro passioni hanno fatto la differenza matureranno la consapevolezza che ognuno di noi, grande o piccolo che sia, pu?? contribuire a cambiare il mondo..