DESCRIZIONE
Il Vanini Caff?? nasce dalla sinergia tra la biblioteca scolastica e il dinamico Dipartimento di Lettere del liceo scientifico G. C. Vanini di Casarano (Le), grazie alla sensibilit?? e alla passione del dirigente scolastico, la professoressa Maria Grazia Attanasi, di promuovere iniziative al cui centro sia l'alunno, protagonista e allo stesso tempo soggetto di formazione.
L'iniziativa, presentata dal Dipartimento, il cui coordinatore ?? il docente referente della biblioteca scolastica, la professoressa Lucia Caputo, ha tre fasi cruciali.
Prima fase. La partecipazione all'evento Libriamoci 2022 nelle giornate dal 14-19 novembre, come proiezione e confronto con altre realt?? scolastiche e istituzionali, con la partecipazione di Francesco Piccolo, attore teatrale;
Seconda fase. Valorizza le risorse interne della scuola con l'organizzazione di un torneo (lettura del patrimonio librario presente nella biblioteca della scuola e un concorso a premi).
Terza fase. Coinvolge le classi quinte, che si confronteranno su autori del Neorealismo del Secondo dopoguerra, secondo la metodologia del debate entro fine febbraio-prima settimana di marzo.
Quarta fase. Dopo l'apertura delle iscrizioni a marzo, partecipazione all'evento Il Maggio dei Libri.
Le iniziative descritte sono inserite nel progetto Vanini Caff?? per l'a.s. 2022/2023, che fa parte integrante del PTOF dell'istituto. Nascono dallo spirito di advocacy della biblioteca scolastica, dalla collaborazione tra le realt?? presenti nel liceo, sostenute e sentite dalla dirigenza, dalla volont?? del corpo docente di promuovere la lettura e valorizzare ancor di pi?? la formazione dell'alunno, dopo il delicato momento pandemico, con iniziative di condivisione e di vita dello spazio scuola e della biblioteca come ambiente di apprendimento. La scelta bibliografica ?? ricaduta sul primo filone proposto dal Centro per la lettura e in linea con le tematiche del Curricolo di Educazione Civica deliberato dal liceo per il corrente anno scolastico.