DESCRIZIONE
Leggere migliora la vita: stimola la mente, riduce lo stress, amplia le conoscenze, espande il proprio vocabolario, allena la memoria, rende pi?? forte la capacit?? analitica del pensiero, aiuta a mantenere un buon livello di attenzione e concentrazione, rafforza le abilit?? di scrittura, trasmette tranquillit??. Qualcuno aggiunge semplicemente che "Leggere ?? bello, ?? un piacere". Vogliamo quindi leggere tutti e leggere tanto durante questo anno scolastico e, da buoni cittadini, vogliamo anche condividere le nostre letture aprendoci al territorio con iniziative che ci vedranno protagonisti a maggio. Quali saranno i temi su cui ci confronteremo?
SPORT
H. Murakami, L???arte di correre
M. Hack, La mia vita in bicicletta
A. Agassi, Open
K. Bryant, Mamba mentality
O. Soriano, F??tbol
J. B??ckler, Non esistono piccoli campioni
M. Sylla con Maurizio Colantoni, Tutta la forza che ho
IMMIGRAZIONE - INTEGRAZIONE - CITTADINANZA - RAZZISMO
G. Napolillo, Le tartarughe tornano sempre
G. Catozzella, Non dirmi che hai paura
F. Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli
C. Ceci e F. Iarrea (a cura di), Ho viaggiato fin qui
P. Di Stefano, Sek?? non ha paura
K. Hosseini, Preghiera del mare
M. Mazzucco, Vita
LEGALIT??
L. Sciascia, Il giorno della civetta
G. Falcone, Cose di casa nostra
Pif e M. Lillo, Io posso. Due donne sole contro la mafia
R. Saviano, Solo ?? il coraggio
N. Ammaniti, Io non ho paura
DISTURBI ALIMENTARI - SALUTE E BENESSERE
Giordano, La solitudine dei numeri primi
M. Marzano, bVolevo essere una farfalla. Come l???anoressia mi ha insegnato a vivere
F. De Clercq, Donne invisibili
F. Sarzanini, Affamati d???amore
FIGURE FEMMINILI - DISPARIT?? DI GENERE - EMANCIPAZIONE
A. Prenner, Il canto di Messalina
D. Maraini e C. Valentini, Il coraggio delle donne
S. Aleramo, Una donna
V. Woolf, Una stanza tutta per s??
V. Ardone, Oliva Denaro
I. Tuti, Come vento cucito alla terra
I. Tuti, Fiore di roccia